– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 28 luglio 2017 da redazionepoetarum
BASSA MAREA I. Ricordo intrecci di rami; la linea bianca al margine della carreggiata, l’asfalto grigio, poi nero, poi ancora grigio. La tua voce che mi parlava di questo o di quello. Allora non lo immaginavi, ma avevo già imparato a non ascoltarti. A… Continua a leggere “‘Bassa Marea’ di Sandro Frizziero e Michele Vangelista”
Categoria: cultura, fotografia, Letteratura italiana, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, racconto breve, scrittureTag: Bassa Marea, Michele Vangelista, Sandro Frizziero
Pubblicato il 28 luglio 2017 da alessandratrevisan87
Davide Valecchi, Nei resti del fuoco, Osimo, Arcipelago itaca, 2017, pp. 61, € 11,50 Scrivevo, nel 2016, che «Per leggere i testi [allora] inediti di Davide Valecchi, proposti qui, si può osare coraggiosamente citando, all’inizio del breve commento, il nome di un gruppo industrial e… Continua a leggere “Davide Valecchi, Nei resti del fuoco”
Categoria: Critica, critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, recensioniTag: Arcipelago Itaca, Carmen Gallo, danilo mandolini, davide valecchi, Manuel Cohen, marco scarpa, martina daraio, Mauro Barbetti, Nei resti del fuoco, renata morresi, Tommaso Di Dio
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria