– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 luglio 2017 da redazionepoetarum
[…] E il compito del traduttore? Ebbene, se questo non è un semplice storico, se non vuole soltanto farci sapere quali erano nella Divina Commedia il nome e i maneggi degli interlocutori di Dante all’inferno o al purgatorio, se vuole tradurre la poesia come… Continua a leggere “proSabato: Yves Bonnefoy, La comunità dei traduttori”
Categoria: Anna Maria Curci, prosabato, Rubriche, TraduzioniTag: prosabato, tradurre poesia, yves bonnefoy
Pubblicato il 1 luglio 2017 da redazionepoetarum
Nove Essere crocifisso nell’azzurro è la più terribile delle punizioni. Per avere veduto il vero, lo stato della Casa. Le blatte lungo i muri, dietro gli stipiti. Le migrazioni delle cimici, la sottile conquista di ogni responsabile spazio, e scarafaggi a milioni coi loro… Continua a leggere “proSabato: Emidio Montini, Nove”
Categoria: fabio michieli, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, prosabato, Rubriche, scrittureTag: Emidio Montini, l'arcolaio, Parola di scriba, Prosa contemporanea, prosabato
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria