-
Rosanna Bazzano – Inediti
Continua a leggere: Rosanna Bazzano – Ineditida Ciclo di Amanda Amanda che pigoli piano nelle sere fredde, e stai assopita dentro il tuo patire il gelo, il male, e la vergogna di essere al mondo senza preavviso. Ti chiama il vento, nel randagio andare ma tu, piegata sul rosso della fiamma mediti primavere di ciliegi bianchi e batti piano la selva […]
-
Due o tre cose su Fortini e il Berlusconismo
Continua a leggere: Due o tre cose su Fortini e il BerlusconismoDue o tre cose su Fortini e il Berlusconismo L’ultimo brano dei due libri che contengono gli interventi di Franco Fortini su Il Manifesto (Disobbedienze I e II, Manifestolibri, 1996) nell’arco del ventennio che va dal ’72 al ’94 si intitola Cari nemici. Vale la pena riportarne l’incipit: Cari amici, non sempre chiari compagni; cari […]
-
Annamaria Ferramosca, Andare per salti
Continua a leggere: Annamaria Ferramosca, Andare per saltiAnnamaria Ferramosca, Andare per salti Introduzione di Caterina Davinio Arcipelago Itaca edizioni 2017 Non è frequente incontrare una poesia che proprio nel suo procedere si fa universale, senza tralasciare, tuttavia, di andare a fondo nell’esplorazione del particulare. Scrivo della storia di questo riuscito incontro, scrivo di Andare per salti di Annamaria Ferramosca. I testi […]
-
Giordano Tedoldi, Tabù
Continua a leggere: Giordano Tedoldi, TabùGiordano Tedoldi, Tabù, Tunué 2017, € 14,90 * C’è un primo e più importante tabù che Giordano Tedoldi affronta con questo romanzo, quello del linguaggio: abbatte, cioè, quello che ormai è diventato una sorta di divieto di transito in narrativa, il cartello con la scritta “Divieto di scrivere in lingua italiana”. Non sto scherzando! Colpisce […]
-
La punta della lingua, XII edizione
Continua a leggere: La punta della lingua, XII edizioneProgramma La Punta della Lingua Poesia Festival, 12^ edizione Ancona e Parco del Conero 2-9 luglio 2017 anteprime: 8 e 27 giugno domenica 2 luglio Bologna (e ovunque) ore 16.00 Facebook Poetry 9^ edizione Sfida di poesia online aperta a tutti a cura di ZooPalco Gioco dadaista con versi estratti a caso, happening con oltre […]
-
Alessandra Carnaroli, Primine
Continua a leggere: Alessandra Carnaroli, PrimineAlessandra Carnaroli, Primine, Edizioni del Verri, 2017, € 10,00 1 mio babbo ha ucciso il gatto dice graffia la bestia fa male attacca mica diventa cieca tu o tua sorella piccola mio babbo tornato dall’albania molto brutto a vendicarsi dell’italiani che lo hanno cornuto se la prende con il gatto se no ci da fuoco […]
-
Francesca Ruth Brandes, Storie dal giardino
Continua a leggere: Francesca Ruth Brandes, Storie dal giardinoFrancesca Ruth Brandes, Storie dal giardino, Milano, La Vita Felice, 2017, € 10,00 Quando la poesia verifica la possibilità dell’empatia e la rende presente, ha già realizzato uno dei desideri del lettore: quello di sentirsi accompagnato per mano dentro la parola, che diventa “luogo sensibile”. Nella nuova raccolta di Francesca Ruth Brandes, Storie dal giardino […]
-
Cinque pezzi facili: film sullo sport
Continua a leggere: Cinque pezzi facili: film sullo sportdi Gianluca Wayne Palazzo Cinque cose, cinque opere, cinque pezzi. I più importanti, per qualche motivo, per me, senza criterio, senza ordine, senza obiettivo e senza pensarci troppo. I miei cinque pezzi facili per cinque minuti di lettura. FILM DI SPORT Il paradiso può attendere – Warren Beatty e Buck Henry (1978) Il football americano […]
-
Bambini soli
Continua a leggere: Bambini soliÈ successo di nuovo, qualche giorno fa, e dopo la consueta, necessaria, sfilacciata discussione su colpe, cause e concause, stabiliti i colpevoli, circoscritte le regole non rispettate; anche dopo calato il velo del silenzio sull’evento nessuno è stato in grado di soffermarsi su un piccolo significativo particolare. I bambini, anche loro, muoiono e non sarà il […]
-
Giovanna Amato, “Terzafascia”: romanzo
Continua a leggere: Giovanna Amato, “Terzafascia”: romanzoRomanzo-reportage di Giovanna Amato sul precariato della scuola, prefazione di Anna Maria Curci, FusibiliaLibri editore. Per altre info, qui. Ma intanto, perché privarsi di un assaggio? Buona lettura! * Quando avevo la loro età, sedevo sulle stesse piccole sedie di legno tenute insieme dalla torsione di una sbarra di ferro cavo. Erano sedie così leggere […]
-
Crepapelle, di Paola Rondini
Continua a leggere: Crepapelle, di Paola RondiniPaola Rondini, Crepapelle, Intrecci Edizioni, 2017, € 14,00 Crepapelle, o, dividendo, «crepa-pelle»: la possibilità cioè, anzi la dimostrazione della possibilità, che vedere le cose diversamente (cose, persone, situazioni) è possibile. Sempre che, certamente – ed è il caso che avvenga, è giusto che accada, nella vita – il dubbio abbia la possibilità d’insinuarsi, di fare […]
-
I poeti della domenica #174: Ingeborg Bachmann, Hôtel de la Paix e Esilio
Continua a leggere: I poeti della domenica #174: Ingeborg Bachmann, Hôtel de la Paix e EsilioHôtel de la Paix Dalle pareti crolla senza far rumore il peso di rose, e dalla trama del tappeto spuntano fondo e fine. Si spezza al lume il cuore di luce. Buio. Passi. Davanti alla morte si è chiuso a scatto il catenaccio. Ingeborg Bachmann (traduzione di Anna Maria Curci)
-
I poeti della domenica #173: Ingeborg Bachmann, Girotondo e Nella bufera delle rose
Continua a leggere: I poeti della domenica #173: Ingeborg Bachmann, Girotondo e Nella bufera delle roseGirotondo Girotondo — cessa talvolta l‘amore nell’estinguersi degli occhi, e noi vediamo dentro gli occhi suoi propri spenti. Fumo freddo dal cratere ci alita sulle ciglia; solo una volta il vuoto orrendo trattenne il respiro. Gli occhi morti abbiamo visto e mai dimentichiamo. Più a lungo di ogni cosa dura l’amore e mai ci […]
-
L’opera poetica di Vincenzo Luciani
Continua a leggere: L’opera poetica di Vincenzo LucianiL’opera poetica di Vincenzo Luciani Si può leggere in molti modi l’opera poetica di Vincenzo Luciani, schietto editore e schietto poeta. Si può leggere, innanzitutto, come ininterrotto canzoniere di vera poesia, plurale e plurilingue – tante voci, tanti luoghi, tanti idiomi, tante storie – e, tuttavia, con una salda e riconoscibile unità; si può leggere, […]
-
proSabato: Claudio Magris, A.E.I.O.U.
Continua a leggere: proSabato: Claudio Magris, A.E.I.O.U.A.E.I.O.U La sera è fredda e silenziosa, alcuni bambini che trascinano delle slitte non rompono la solitudine e il deserto delle strade, la loro greve malinconia continentale. Sul Friedrichstor di Linz campeggia la celebre sigla sibillina che l’imperatore Federico III, morto probabilmente poco lontano, al n. 10 della Città Vecchia adorna di muti palazzi e […]
-
Federica Giordano – Inediti
Continua a leggere: Federica Giordano – IneditiGli uomini straordinari Hanno petto mancino e per casa il mondo. Sanno riconoscersi e si nascondono nel pelo della terra, dove minuscoli coltivano enormi cose. Credono nel suono e nel ventre. Attorno a loro c’è profumo e si crede alla magia dell’occhio. Sono di oggi e di ieri. Il passato gli è presente. Rinascono […]
-
Ostri ritmi #11: David Bandelj
Continua a leggere: Ostri ritmi #11: David Bandelj. Pred mejo Zobam . enovito . formulo . dobrobiti .skozi . večerne luči . jo je . videti čutiti . v . mrzlem . zraku tisoči . so umrli s telesom . in brez . njega […]
-
Notturni DiVERSI 2017. Tredicesima edizione
Continua a leggere: Notturni DiVERSI 2017. Tredicesima edizionenotturni di versi piccolo festival della poesia e delle arti notturne n.13 “COME COSTA CARO FAR POESIA!”? Dino Campana e Sibilla Aleramo Sabato 24/06 ore 18.30 UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE Anteprima notturni di versi 2017 con il gruppo estemporaneo di attori Rotolacampo – regia Max Bazzana Galleria d’Arte PAB Portogruaro Mercoledì 28/06 ore 21.00 TELEPATIA […]
-
Tina Emiliani, La ballata di Ginevra (di Plinio Perilli)
Continua a leggere: Tina Emiliani, La ballata di Ginevra (di Plinio Perilli)Tina Emiliani, La ballata di Ginevra, Empiria Edizioni 2015 Colpisce con quanta sicurezza e quale eleganza stilistica una poetessa di ruolo e di percorso come Tina Emiliani, abbia insomma cercato e sùbito trovato il romanzo con scelta felice, equilibrio brioso e profondo assieme… Colpisce la facilità della resa narrativa, che invece snoda e rivela un […]
-
Paola Turroni, Nel volto delle bestie (poesie inedite)
Continua a leggere: Paola Turroni, Nel volto delle bestie (poesie inedite)Paola Turroni, Nel volto delle bestie (poesie inedite) O animal grazioso e benigno che visitando vai per l’aere perso noi che tignemmo il mondo di sanguigno DANTE, V canto dell’inferno (Francesca da Rimini) Hai mandato a gambe all’aria il fatto si è aperto la strada e lo sterno si è spaccato in due perfette […]