– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 giugno 2017 da Anna Maria Curci
Annamaria Ferramosca, Andare per salti Introduzione di Caterina Davinio Arcipelago Itaca edizioni 2017 Non è frequente incontrare una poesia che proprio nel suo procedere si fa universale, senza tralasciare, tuttavia, di andare a fondo nell’esplorazione del particulare. Scrivo della storia di questo riuscito… Continue Reading “Annamaria Ferramosca, Andare per salti”
Categoria: Anna Maria Curci, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: albert camus, andare per salti, Anna Maria Curci, Annamaria Ferramosca, Arcipelago Itaca, Caterina Davinio, Galileo Galilei, Omero, Paul Celan, poesia, Poesia italiana contemporanea, recensioni, Seamus Heaney
Pubblicato il 29 giugno 2017 da gianni montieri
Giordano Tedoldi, Tabù, Tunué 2017, € 14,90 * C’è un primo e più importante tabù che Giordano Tedoldi affronta con questo romanzo, quello del linguaggio: abbatte, cioè, quello che ormai è diventato una sorta di divieto di transito in narrativa, il cartello con la… Continue Reading “Giordano Tedoldi, Tabù”
Categoria: gianni montieri, Letteratura italiana, Narrativa, recensioni, romanzoTag: gianni montieri, Giordano Tedoldi, Narrativa, recensioni, Romanzi, Tabù, Tunué edizioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria