– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 30 Maggio 2017 da gianni montieri
* La Donna che respirava sott’acqua aveva dei polmoni eccezionali. Un prodigio evolutivo che gli scienziati non riuscivano a risolvere. C’era chi spasimava il complotto governativo, chi bramava leggende metropolitane, chi alimentava la corrente della colonizzazione aliena. Molti furono gli esperimenti a cui la… Continua a leggere “Elisabetta Meccariello, False finestre n. 7: La Donna che respirava sott’acqua”
Pubblicato il 30 Maggio 2017 da redazionepoetarum
Tra Retromania e Future sex, un racconto dal Salone di Torino di Chiara Tripaldi * Libri: Emily Witt: Future sex, minimum fax 2017, trad. Claudia Durastanti; € 19,00, ebook 10,99 Simon Reynolds, Retromania, minimum fax, 2017, trad. di Michele Piumini; € 20,00, ebook € 11,99 Valerio Mattioli,… Continua a leggere “Tra Retromania e Future sex, un racconto dal Salone di Torino”
Categoria: articoli, Attualità, cultura, musica, Narrativa, saggiTag: Baldini&Castoldi, Claudia Durastanti, concita de gregorio, einaudi, Emily Witt, future sex, michele piumini, minimum fax, musica, Nicola Lagioia, retromania, Saggi, salone del libro, sesso, Simon Reynolds, superonda, tecnologia, Valerio Mattioli
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria