– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 Maggio 2017 da gianni montieri
L’Uomo a cui era scoppiato il cuore aveva conosciuto Dio. Non nella sua forma evanescente e spirituale, gli aveva proprio stretto la mano, una mano in carne e ossa, e gli aveva pure dato dei soldi. Il suo cuore era scoppiato in un tranquillo… Continua a leggere “Elisabetta Meccariello, False finestre n. 6: L’uomo a cui era scoppiato il cuore”
Pubblicato il 22 Maggio 2017 da Fabio Michieli
Gianfranco Fabbri, fondatore dell’Arcolaio di Forlì, esce, dopo un lungo silenzio, con il libro di prose Il tempo del consistere. Si intuiscono subito, anche a una lettura sommaria, le molteplici sfaccettature di cui questo libro è carico e, di conseguenza, la difficoltà di impostare… Continua a leggere “Cultura come Universo: ‘Il tempo del consistere’ di G. Fabbri (di L. Cenacchi)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria