– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 26 aprile 2017 da gianni montieri
Alina Cerunda era bella, nonostante i suoi settant’anni. Chi dice che non lo fosse, mente. I vecchi, tuttavia, sembrano sempre travestiti e questo li rovina. So da buona fonte che non faceva mai il bagno. Impeccabilmente pettinata, con i capelli cotonati anche quando dormiva,… Continua a leggere “Una frase lunga un libro, i saluti”
Categoria: articoli, gianni montieri, poetarumsilvaTag: gianni montieri, Narrativa, poesia, recensioni, rubriche, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 26 aprile 2017 da redazionepoetarum
Giuseppe Ceddia, Bestiario n. 6: Iena * È canide tra i felini; può essere bruna, maculata o striata. Il suo riso imita la voce umana da bambino isterico, la carne fresca ancora zampillante sangue attira il suo micidiale olfatto. Questo animale, che certo non… Continua a leggere “Giuseppe Ceddia, Bestiario #6: Iena”
Categoria: articoli, Narrativa, racconto, racconto breveTag: Bestiairo, Blumenberg, Burke, G.W.F. Hegel, Giuseppe Ceddia, Iena, Lucrezio, Narrativa, racconto breve, Rosenkranz
Pubblicato il 26 aprile 2017 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #100: Roberto Bolaño, Tre, traduzione di Ilide Carmignani, Sur, 2017; € 16,50, ebook € 9,99 * Al personaggio resta l’avventura e resta da dire: «ha cominciato a nevicare, capo». Quando ho scritto circa i libri di Roberto Bolaño mi è capitato di fare… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #100: Roberto Bolaño, Tre”
Categoria: gianni montieri, Letteratura sudamericana, poesia, poesia contemporanea, prosa, recensioni, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Andrés Neuman, gianni montieri, Ilide Carmignani, Jorge Luis Borges, poesia, poesia contemporanea, prosa, recensioni, Riccardo Falcinelli, Roberto Bolaño, rubriche, Silvia Sichel, sur, Traduzioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria