– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 aprile 2017 da gianni montieri
* Elisabetta Meccariello, False finestre n.5: Sono morto alle 15.07 del 10 ottobre * Sono morto alle 15.07 del 10 ottobre. L’anno non lo ricordo. Ma in fondo che importa. Vogliamo davvero dare un senso al tempo? A chi interessa. Potrei essere morto in… Continua a leggere “Elisabetta Meccariello, False finestre n.5: Sono morto alle 15.07 del 10 ottobre”
Pubblicato il 20 aprile 2017 da gianni montieri
700 Settecento diviso sette fa cento. Sette file da cento. No, non va bene, ritento. Settecento diviso cento fa sette. Cento file da sette sul lungomare, non ci stanno. Divido settecento per dieci: fa settanta, sono morti dieci volte settanta, ordinati sette volte cento,… Continua a leggere “Gianni Montieri, 700”
Pubblicato il 20 aprile 2017 da gianni montieri
Francesco Filia, L’inizio rimasto, con incisioni di Pasquale Coppola e prefazione di Aldo Masullo; Il Laboratorio / le edizioni. * Insieme a Francesco Filia abbiamo deciso di rendere scaricabile gratuitamente in ebook (cliccando sull’immagine della copertina oppure qui: InizioRimasto) questo suo piccolo e prezioso… Continua a leggere “Francesco Filia, L’inizio rimasto”
Categoria: ebook, Francesco Filia, gianni montieri, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Aldo Masullo, ebook, ed. Il Laboratorio, Francesco Filia, gianni montieri, L'inizio rimasto, Pasquale Coppola, poesia, poesia contemporanea, poetarum silva, recensioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria