– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 24 marzo 2017 da jacoponinni
“E tu cosa vuoi fare, pensi di partire?” “Cosa dovrei fare, dirgli di no?” Glielo chiese con una faccia rassegnata, quella di uno che ha perso in partenza. Una storia apparentemente semplice si racchiude in questo nuovo romanzo di Paolo Zardi. Giovanni, padre… Continue Reading “La Passione secondo Paolo Zardi”
Pubblicato il 24 marzo 2017 da redazionepoetarum
Detajl V rdeči svetlobi, sedeča za mizo sama, se neznanka pripravlja, da si bo prižgala cigareto. Odpre tobačnico, z vajenim gibom vzame iz nje cigareto, si jo vtakne v usta. Z levo roko si umakne lase z obraza, z desnico vzame vžigalnik, ga s… Continue Reading “Ostri ritmi #8: Uroš Zupan”
Categoria: letture, ostri ritmi, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, RubricheTag: Alef, Cesare Pavese, Czesław Miłosz, Drevo in vrabec, Italijanski prevod, letteratura slovena, Lud Literatura, poesia slovena, poesia slovena contemporanea, poesia slovena del novecento, poesia slovena tradotta, poezija, prevedena poezija, Sutre, Sūtra, Trbovlje, Uroš Zupan, William Carlos Williams
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria