– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Vincenzo Frungillo, Spinalonga, Zona, 2016 * La barca per Spinalonga salpa dal porticciolo di Plaka, un piccolo paesino di pescatori sorto in un’insenatura dell’isola di Creta. Dopo una breve navigazione, raggiungiamo il promontorio di terra disteso sul mare. Una salita mi porta all’ingresso della… Continue Reading “Vincenzo Frungillo, Spinalonga (presentazione a Milano)”
Pubblicato il 22 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Non sapevo che passavi #7: Marcinelle (di cartoline e rimesse) * di Stefano Domenichini * Questa è una storia di cartoline e di rimesse. I postini odiavano le cartoline. Dovevano contare le parole. Se erano più di cinque, verificavano che fosse stato appiccicato il… Continue Reading “Non sapevo che passavi #7: Marcinelle”
Categoria: Narrativa, racconti, racconto, racconto breve, RubricheTag: Marcinelle, Narrativa, non sapevo che passavi, racconti, rubriche, sdiario, Stefano Domenichini
Pubblicato il 22 febbraio 2017 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #91: Emmanuela Carbé, L’unico viaggio che ho fatto, minimum fax, 2017; € 14,00, ebook € 7,99 * Mi metto i palmi delle mani sulle stanghette degli occhiali, il treno parte e inizia una ripidissima e lenta salita. Urlano tutti. Nel dubbio,… Continue Reading “Una frase lunga un libro #91: Emmanuela Carbé, L’unico viaggio che ho fatto”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria