– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Oppure no. Di Sanremo e del significato delle canzoni. (racconto ispirato a “OGNI GIORNO CHE VA VIA È UN QUADRO CHE APPENDO” di Mauro Covacich, In “La sposa“, Bompiani, 2014) * di Raffaele Calvanese * Mi piace vivere, mi piace scrivere, mi piace ascoltare… Continua a leggere “Oppure no. Di Sanremo e del significato delle canzoni.”
Categoria: musica, Narrativa, racconti, racconto, racconto breve, Raffaele CalvaneseTag: alessandro bono, festival di sanremo, La sposa, mauro covacich, musica, Narrativa, racconti, Raffaele Calvanese
Pubblicato il 20 febbraio 2017 da redazionepoetarum
Predrag Matvejević , Breviario Mediterraneo, trad. di S. Ferrari, Garzanti 2004 (e successive edizioni); € 18,70, ebook € 9,99 * di Giulietta Iannone * Il Mediterraneo è un mare chiuso. Servono 100 anni, molto più della durata media della vita degli uomini, perché tutta la sua… Continua a leggere “Predrag Matvejević , Breviario Mediterraneo”
Categoria: cultura, recensioni, saggiTag: Breviario mediterraneo, Claudio Magris, garzanti, Giulietta Iannone, Predrag Matvejević, recensioni, Saggi, Silvio Ferrari
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria