– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 18 febbraio 2017 da andreaaccardi
Nonne satura tota nostra erat? Riflessioni sull’effetto satirico e sul recente caso «Charlie Hebdo» In queste pagine vorrei provare a riflettere criticamente su quanto siamo soliti chiamare «satira», e più in particolare su due vignette satiriche che hanno fatto molto discutere. Mi riferisco naturalmente… Continua a leggere “Edoardo Camassa, Nonne satura tota nostra erat?”
Categoria: Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, poetarumsilvaTag: Alfred Schütz, Amatrice, Angelo Branduardi, Ballo in fa diesis minore, castigat ridendo mores, Charlie Hebdo, Edoardo Camassa, Francesco Orlando, Freud, Gérard Genette, Hotel Rigopiano, Il borghese gentiluomo, Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio, Il settimo sigillo, Ingmar Bergman, Lubomír Doležel, Molière, Palinsesti, satira, Thomas Pavel
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria