– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 gennaio 2017 da Fabio Michieli
Quarant’anni fa, il 21 gennaio 1977, moriva a Roma, nell’appartamento di Via della Mole dei Fiorentini, ma sarebbe più corretto dire nella sua camera da letto, Sandro Penna. Da più parti, e a più riprese, si è cercato di definire l’eredità della sua poesia… Continua a leggere “1 2 3 Penna! #3: Quarant’anni e non sentirli?”
Pubblicato il 21 gennaio 2017 da Fabio Michieli
13 marzo 1934 Caro Piumino, . e come faccio a farti vincere il premio con una di queste poesie di nudi fanciulli? Tutte insieme sono carine, ma una adatta al premio non c’è. Gli altri premiati avevano quel tanto di sentimentalismo, romanticismo ecc.… Continua a leggere “proSabato: Montale a Penna, 13 marzo 1934”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, novecento, poesia, poetarumsilvaTag: Eugenio Montale, Lettere e minute, sandro penna
Pubblicato il 21 gennaio 2017 da Fabio Michieli
PENNA L’amabile castità di questo poeta viene dal fatto che egli ci ha dato – senza che né lui né noi lo volessimo – i tanto attesi canti della maternità. Trovato ho il mio angioletto tra una losca platea, fumava un sigaretto, e… Continua a leggere “proSabato: Umberto Saba, Scorciatoia su Penna”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria