– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 gennaio 2017 da Fabio Michieli
Carlo Picca, 106/110. Sandro Penna FaLvision Editore, 2016 ◊ Le stelle sono immobili nel cielo. L’ora d’estate è uguale a un’altra estate. Ma il fanciullo che avanti a te cammina se non lo chiami non sarà più quello… Questi versi di Sandro Penna dicono… Continua a leggere “1 2 3 Penna! #1: La lettura “caotica” di Carlo Picca”
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, fabio michieli, Letteratura italiana, poesia, poesia italiana, recensioniTag: 106/110 Sandro Penna, accademismo, antiaccademismo, Carlo Picca, Cesare Garboli, fabio michieli, Luciano Anceschi, Pier Paolo Pasolini, Piero Bigongiare, poesia, sandro penna, Sergio Solmi
Pubblicato il 7 gennaio 2017 da Fabio Michieli
Un po’ di febbre . Da qualche giorno aveva un po’ di febbre. Anzi era certo che si trattasse di un morbo tubercolare. Sapeva, in breve, di dover morire. Però doveva farsi tagliare ugualmente i capelli, e la barba. Certo, aveva capito che anche… Continua a leggere “proSabato: Sandro Penna, Un po’ di febbre”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, letture, Narrativa, novecento, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, racconto breve, RubricheTag: garzanti, gra, Novecento italiano, sandro penna, Un po' di febbre
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria