– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 dicembre 2016 da Fabio Michieli
Nel folto dei sentieri di Umberto Piersanti (Marcos y Marcos, 2015) è un libro che si è visto assegnare nel corso del 2016 un bel po’ di premi. Tutti meritati sicuramente; tutti attestanti il valore della poesia di Piersanti, che non ha certo bisogno di sentirselo dire. Ecco… Continue Reading “Lungo i sentieri di Umberto Piersanti”
Pubblicato il 19 dicembre 2016 da giovannaamato
La botte piccola contiene il vino buono, e questo non è, come si può pensare, un malcelato sfottò di consolazione: l’accoglienza costringe ogni minima particola di vino a venire prima o poi a contatto con le note del legno. Il racconto, la meno diluita… Continue Reading “La botte piccola #10: Akutagawa Ryūnosuke, Momotarō”
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, cultura, fiabe, Giovanna Amato, La botte piccola, letture, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, racconto breve, recensioni, RubricheTag: akutagawa ryunosuke, cristiana ceci, fiabe, folclore, folclore giapponese, giappone, giovanna amato, La botte piccola, Momotarō, prosa, racconti fantastici, racconto, racconto breve, ragazzo pesca, recensione
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria