– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 dicembre 2016 da Anna Maria Curci
Luciano Nota, La luce delle crepe, EdiLet, EdiLazio Letteraria 2016 Lettura di Anna Maria Curci Ogni volta che la poesia di Luciano Nota mi viene incontro, che sia attraverso la pagina stampata, che scaturisca da un momento vissuto insieme (come per Pignola), o che… Continue Reading “Luciano Nota, La luce delle crepe”
Pubblicato il 15 dicembre 2016 da Cristiano Poletti
A volte i libri “scappano”, non si leggono appena escono. Colpevolmente forse; così si cerca di recuperare, e basta un monito, un consiglio. Con I mondi di Guido Mazzoni è stato così: uscito nel 2010 da Donzelli, l’ho letto solo recentemente. E di lì… Continue Reading “Come un cristallo o una scoria. La poesia, per Guido Mazzoni”
Categoria: (ri)letture, Cristiano Poletti, Critica, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioni, riflessioniTag: Cristiano Poletti, Donzelli, Eugenio Montale, Francesco Filia, Guido Mazzoni, I mondi, il mulino, lunga durata, poesia contemporanea, Poesia italiana, Sulla poesia moderna
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria