– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 9 novembre 2016 da giovannaamato
How to be both, recita il titolo originale; come essere entrambe. L’una e l’altra, è la scelta italiana. In entrambi i casi, il lettore sa che si prepara un libro in cui la faranno da padrona la specularità, il gioco delle parti, la capacità non soltanto… Continue Reading “Su Ali Smith, L’una e l’altra”
Categoria: articoli, Critica, critica letteraria, cultura, disegni, Giovanna Amato, letture, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzoTag: ali smith, edizioni sur, francesco del cossa, giovanna amato, how to be both, l'una e l'altra, Narrativa, Narrativa contemporanea, pittura, pittura italiana, prosa, recensione, recensioni, romanzo
Pubblicato il 9 novembre 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #79: Rick Moody, Hotel del Nord America, trad. di Licia Vighi; Bompiani, 2016, € 18,00. * All’epoca in cui i Culture Club, il gruppo pop inglese, erano all’apice del successo, io mi stavo specializzando in sociologia e, non me ne… Continue Reading “Una frase lunga un libro #79: Rick Moody, Hotel del Nord America”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria