– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 novembre 2016 da redazionepoetarum
Casa della Poesia di Milano via Formentini 10 Giovedì 10 novembre 2016, ore 20 Quarant’anni di Somiglianze di Milo De Angelis La Casa della Poesia di Milano festeggia l’anniversario di Somiglianze, il libro con cui Milo De Angelis ha esordito nel 1976. Ne parleranno… Continue Reading “Quarant’anni di Somiglianze”
Categoria: comunicati stampa, poetarumsilvaTag: La Casa della poesia di Milano, Milo De Angelis, Somiglianze
Pubblicato il 3 novembre 2016 da andreaaccardi
Ogni episodio di Twin Peaks (in attesa dei nuovi, annunciati per quest’anno) è introdotto da un monologo di Margaret Lanterman, conosciuta da tutti come la Signora Ceppo perché gira abbracciando un ciocco di legno con cui si confida e dal quale ottiene rivelazioni. Potrebbe… Continue Reading “Ciò che disse il legno: Twin Peaks attraverso i monologhi della Signora Ceppo #26”
Categoria: Rubriche, TraduzioniTag: Ciò che disse il legno, David Lynch, Mark Frost, Signora Ceppo, Twin Peaks
Pubblicato il 3 novembre 2016 da redazionepoetarum
Thierry Metz, Diario di un manovale Titolo originale Le journal d’un manoeuvre (Gallimard, 1990) Traduzioni di Renzo Favaron * 16 giugno – L’agenzia di lavoro temporaneo mi ha trovato un impiego in una cooperativa. Otto ore al giorno. Salario minimo. Dopo mattatoi, fabbriche, torno… Continue Reading “Thierry Metz , Diario di un manovale”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria