– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 ottobre 2016 da gianni montieri
(a S. C.) Suicidatomi senza prima saperlo. Roma spariva come un’ecchimosi che si riassorbe, i segni sulla faccia restavano, erano destinati a rimanere, a sopravvivermi. Roma spariva ed era sentenza dolore sordo, era silenzio di tomba. * © Gianni Montieri (2013/2014)
Pubblicato il 6 ottobre 2016 da andreaaccardi
Ogni episodio di Twin Peaks (in attesa dei nuovi, annunciati per quest’anno) è introdotto da un monologo di Margaret Lanterman, conosciuta da tutti come la Signora Ceppo perché gira abbracciando un ciocco di legno con cui si confida e dal quale ottiene rivelazioni. Potrebbe… Continua a leggere “Ciò che disse il legno: Twin Peaks attraverso i monologhi della Signora Ceppo#22”
Categoria: poetarumsilva, Rubriche, TraduzioniTag: Ciò che disse il legno, David Lynch, Mark Frost, Signora Ceppo
Pubblicato il 6 ottobre 2016 da redazionepoetarum
Francesco Scarabicchi, “con ogni mio saper e diligentia”. Stanze per Lorenzo Lotto, Liberilibri 2013, € 12,00 di Anna Elisa De Gregorio . Mi chiama con i colori della discrezione, dal suo angolo, nel Museo dell’Antico Tesoro di Loreto, La Presentazione al Tempio di Lorenzo Lotto.… Continua a leggere “L’enigma discreto”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria