– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 29 settembre 2016 da gianni montieri
IL CULO E LA PUPILLA (una storia italiota) lui le sue ragazze le bacia in bocca le tocca le belle ragazze poco vestite svolazza di tavolo in tavolo che sembra una sposa lui è un seduttore e questa la sua casa passa… Continua a leggere “Giacomo Sandron, Il culo e la pupilla”
Pubblicato il 29 settembre 2016 da andreaaccardi
Ogni episodio di Twin Peaks (in attesa dei nuovi, annunciati per quest’anno) è introdotto da un monologo di Margaret Lanterman, conosciuta da tutti come la Signora Ceppo perché gira abbracciando un ciocco di legno con cui si confida e dal quale ottiene rivelazioni. Potrebbe… Continua a leggere “Ciò che disse il legno: Twin Peaks attraverso i monologhi della Signora Ceppo#21”
Categoria: poetarumsilva, Rubriche, TraduzioniTag: Ciò che disse il legno, David Lynch, Mark Frost, Signora Ceppo, Twin Peaks
Pubblicato il 29 settembre 2016 da alessandratrevisan87
Rossana Campo, Difficoltà per le ragazze, Giulio Perrone editore, 2016, pp. 112, € 10,00 Se vogliamo dire padre è nel senso che lui quindici anni fa ha avuto una storia con mia madre, ha pensato bene di metterla incinta e lei ha pensato bene di… Continua a leggere “Rossana Campo, Difficoltà per le ragazze. Recensione”
Categoria: letture, Narrativa, poetarumsilva, racconti, recensioniTag: difficoltà per le ragazze, Giulio Perrone Editore, rossana campo
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria