– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 settembre 2016 da gianni montieri
Giuseppe Ticozzelli (maglia nera) * La mattina del 18 gennaio 1920 Giuseppe Ticozzelli uscì dalla casa di Castelnovetto, provincia di Pavia, dove era nato il 30 aprile 1894. Si aggiustò il tascapane, con dentro i panini e l’immancabile gazzosa, e salì in bicicletta. Essendo… Continua a leggere “Stefano Domenichini: Non sapevo che passavi #3, Giuseppe Ticozzelli”
Categoria: Narrativa, racconti, racconto, racconto breveTag: calcio, ciclismo, Giuseppe Ticozzelli, Narrativa, non sapevo che passavi, racconti, sdiario, Stefano Domenichini
Pubblicato il 19 settembre 2016 da Francesco Filia
Di strani pulviscoli stridono le pareti, la nuca intirizzita. Un perdersi occhiuto per le pietre, le astute siepi di Cuma – voci d’acqua, di buio, zampe che frugano in botole d’azzurro -, un beato non sapere chi attizza il fuoco, spinge la ruota. Fuggono… Continua a leggere “Corpo a corpo #9: Prato e naufragio, Michele Sovente”
Categoria: corpo a corpo, Critica, critica letteraria, Francesco Filia, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo # 7, corpo a corpo # 8, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Corpo a corpo #6, Cumae, Francesco Filia, Marsilio poesia, Michele Sovente, Poesia italiana contemporanea
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria