– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 settembre 2016 da andreaaccardi
Ogni episodio di Twin Peaks (in attesa dei nuovi, annunciati per quest’anno) è introdotto da un monologo di Margaret Lanterman, conosciuta da tutti come la Signora Ceppo perché gira abbracciando un ciocco di legno con cui si confida e dal quale ottiene rivelazioni. Potrebbe… Continua a leggere “Ciò che disse il legno: Twin Peaks attraverso i monologhi della Signora Ceppo #19”
Categoria: poetarumsilva, Rubriche, TraduzioniTag: Ciò che disse il legno, David Lynch, Mark Frost, Signora Ceppo, Twin Peaks
Pubblicato il 15 settembre 2016 da Anna Maria Curci
Francesca Del Moro, Gli obbedienti. Postfazione di Anna Maria Curci, Cicorivolta, 2016 . Questa raccolta di Francesca Del Moro mi ha fatto tornare in mente i versi di Sergio Corazzini in Desolazione del povero poeta sentimentale: «Le mie tristezze sono povere tristezze comuni./ Le… Continua a leggere “Francesca Del Moro, Gli obbedienti. Recensione di Caterina Davinio”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria