– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 settembre 2016 da redazionepoetarum
“Le poesie del male” di Virgilio Guidi. Bellezza e dolore in forma d’interrogativo di Paolo Steffan Si risponde sempre con un certo stupore alle minuzie eccellenti di Canaletto o di Francesco Guardi o del più tardo e meno frigido Ippolito Caffi, che trasmette al… Continua a leggere “Si Ristampi #10: Virgilio Guidi, Le poesie del male. A cura di Paolo Steffan”
Pubblicato il 13 settembre 2016 da giovannaamato
R0ald Dalh, Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra seguito da Lo scrittore automatico, Guanda editore 1996, trad. Massimo Bocchiola Adolph Knipe ha un foglio ancora inserito nel rullo della macchina da scrivere. Il testo inizia così: “era una notte buia e tempestosa”. È stato messo a riposo… Continua a leggere “La botte piccola #7: Roald Dahl, “Lo scrittore automatico””
Categoria: (ri)letture, anniversari, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto, racconto breve, scrittureTag: anniversari, Anniversario, giovanna amato, guanda editore, lo scrittore automatico, prosa, racconti, racconto, racconto breve, rohald dahl, scrittori
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria