– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 12 settembre 2016 da giovannaamato
Girando per il Festival appena concluso ho notato, per un anno ancora, quanto la parola “letteratura” contenuta nel suo nome sia iridescente e dotata di profondissima accoglienza. Quello che commuove, in questo Festival, è l’offerta di un bagaglio di conoscenza che va dalla ludica… Continua a leggere “Festlet! #5: Incroci”
Categoria: architettura, articoli, Critica, eventi e reading, Festival, fumetto, Giovanna Amato, Interviste, Linguaggio, poetarumsilvaTag: alekhine, charlotte rampling, dany laferrière, dino baldi, Fabio Stassi, festivaleteratura mantova, festivaletteratura, festivaletteratura 2016, festlet, giovanna amato, la rivincita di capablanca, leonardo ortolani, michela murgia, paco ignacio taibo II, paolo maurensig, scacchi, teoria delle ombre, traduzione, vite efferate di papi
Pubblicato il 12 settembre 2016 da gianni montieri
Pier Damiano Ori: Occhio e Orecchio, corsiero editore, collana Strumenti Umani, 2016
Pubblicato il 12 settembre 2016 da redazionepoetarum
Il barista di John Lennon di Raffaele Calvanese * Mio nonno era di Mondragone, come me. Anche io sono di Mondragone. Mio nonno come me aveva questi capelli crespi e indomabili. Negli anni 60 mio nonno Walter d’estate andava a lavorare a Baia Domizia,… Continua a leggere “Il barista di John Lennon”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria