– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 9 settembre 2016 da giovannaamato
Per festeggiare il ventennale, Festlet incontra quest’anno, per venti minuti ciascuno, degli scrittori che sono liberi di parlare del libro che hanno letto a vent’anni (la ricognizione è aperta, però: potete twittare il vostro libro a #librodei20). Per tornare al tema di ieri sul… Continua a leggere “Festlet! #2: ereditare”
Categoria: articoli, Critica, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, Letteratura sudamericana, poetarumsilvaTag: Alan Pauls, astrofisica, Borges, chiara valerio, corrado augias, enrico fermi, Giorgio Ghiotti, giovanna amato, il fattore borges, istanbul, Jorge Luis Borges, Natalia Ginzburg, nottetempo, sur edizioni, tra un atto e l'altro, virginia woolf
Pubblicato il 9 settembre 2016 da redazionepoetarum
Claudia Zironi: Fantasmi, spettri, schermi, avatar e altri sogni, Marco Saya, 2016, € 14,00 Nota di lettura di Luigi Paraboschi questa sensazione che mi prende di non bastare a me stessa Mi piace aprire la lettura di questo libro, riportando come esergo due versi che… Continua a leggere “Claudia Zironi: Fantasmi, spettri, schermi, avatar e altri sogni”
Pubblicato il 9 settembre 2016 da Anna Maria Curci
Fatti deprecabili di Caterina Davinio, ARTeMuse, 2015 Fatti deprecabili di Caterina Davinio s’impone all’attenzione del lettore a cominciare dal numero inconsueto dei testi (quasi quattrocento) disposti in quattro sezioni a cui segue l’ultima (minima, di solo sette poesie): Fuori testo. La prefazione di Dante Maffia,… Continua a leggere “Caterina Davinio, Fatti deprecabili. Recensione di Franca Alaimo”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria