– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 settembre 2016 da Francesco Filia
«Negli ultimi duecento anni le società più evolute si sono conquistate nuovi diritti, nuovi aspettative, nuove esigenze, spazzando via l’idea di un destino ineluttabile; hanno posto all’ordine del giorno concetti quali la dignità e i diritti dell’uomo; hanno democratizzato la lotta per il riconoscimento… Continua a leggere “Il perdente radicale, Hans Magnus Enzensberger”
Categoria: (ri)letture, Francesco Filia, poetarumsilva, recensioniTag: einaudi, Hans Magnus Enzensberger, Il perdente racidale
Pubblicato il 5 settembre 2016 da Luciano Mazziotta
di Luciano Mazziotta Bilancio e profezia sono due termini attraverso i quali poter definire la scrittura di Hans Magnus Enzensberger. Bilancio degli anni che sono stati e profezia, razionale, di quello che potrà essere. E ciò che potrà essere, però, è sempre il cataclisma, il… Continua a leggere “Su “Tumulto” di Hans Magnus Enzensberger”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria