– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 luglio 2016 da Anna Maria Curci
Lo specchio, il doppio, le maschere, saggio breve di Marco Righetti sul romanzo Lo specchio di Leonardo di Ivano Mugnaini. Lo spunto iniziale del romanzo è nato da un film-documentario, uno dei tanti dedicati a Leonardo da Vinci, alle sue scoperte, al suo inesauribile talento.… Continue Reading “Lo specchio, il doppio, le maschere – di Marco Righetti”
Categoria: poetarumsilva, recensioni, romanzoTag: Anonimo Gaddiano, doppio, Edizioni Eiffel, Ivano Mugnaini, Lázaro Droznes, Leonardo da Vinci, Marco Righetti, Morgante, Pulci, recensione, Rinascimento, romanzo, sosia
Pubblicato il 19 luglio 2016 da redazionepoetarum
Anna Toscano, Un amico mi ha tradito (da Doso la Polvere, La Vita Felice, 2012) * «Un amico mi ha tradito» ha detto Borsellino con le lacrime agli occhi steso sul divano. Tritolo e lamiere avevano già sepolto Falcone coperto di viltà ancora… Continue Reading “Anna Toscano, Un amico mi ha tradito (per P. Borsellino)”
Pubblicato il 19 luglio 2016 da Anna Maria Curci
Franco Casadei, La firma segreta, Itaca edizioni 2016 La poesia ci chiama alla vita, alla nostra e a quella altrui; è sempre comunitaria, fa gruppo, si dona ad uno sguardo attento, pervasivo, fugge il superficiale abbandono all’emozione, l’ottusità, il gioco fonico che alfabetizza l’intelligenza.… Continue Reading “Franco Casadei, La firma segreta – di Narda Fattori”
Categoria: poesia, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Franco Casadei, Itaca edizioni, Marina Corradi, milano, Narda Fattori, poesia, recensioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria