– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 11 luglio 2016 da redazionepoetarum
PETER NORMAN (velocista) * I ribelli fanno vendere. Magliette, poster, tazze. È la cultura pop. Andy Warhol metta pure su quella sua aria imperturbabile e sdegnata, ma il punto è un altro. Prendete da parte il primo eversivo da birretta con sul petto il… Continue Reading “Stefano Domenichini: Non sapevo che passavi #2, PETER NORMAN”
Pubblicato il 11 luglio 2016 da andreaaccardi
Quando Stoker nel 1897 pubblicò il suo romanzo, nasceva un personaggio capace di lanciare una sfida impressionante a un’intera epoca: Dracula era desiderio sconfinatamente egoista, incurante dei principi sociali, e anche di quelli biologici e fisici, il contrario insomma di un ordine ritagliato secondo… Continue Reading “Nosferatu – di Andrea Accardi”
Categoria: andrea accardi, poesia, poetarumsilvaTag: Andrea Accardi, Bram Stoker, David Bowie, Dracula, Espressionismo tedesco, Klaus Kinski, Murnau, Nosferatu, Werner Herzog
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria