– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 giugno 2016 da redazionepoetarum
TheFLR Contemporary Italian Literary Magazine * Nasce a Firenze TheFLR – The Florentine Literary Review, una rivista che mira a colmare il vuoto della scarsità di traduzioni di scrittori italiani nel mondo e di promuovere la nuova letteratura italiana fuori dalle quattro anguste mura… Continue Reading “TheFLR Contemporary Italian Literary Magazine”
Categoria: anticipazioni, comunicati stampa, cultura, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, racconti, TraduzioniTag: Alessandro Leogrande, alessandro raveggi, comunicati stampa, crowdfunding, daniele pasquini, diego bertelli, elena varvello, elisa ruotolo, Filippo Tuena, giuseppe girimonti greco, luca baldoni, luca ricci, Luciano Funetta, Marco Simonelli, mariagiorgia ulbar, martino baldi, Narrativa, niccolò scaffai, Paolo Maccari, poesia, poesia contemporanea, racconti, raoul bruni, riviste, silvia costantino, The FLR - The Florentine Literary Review, Traduzoni, Vanni santoni
Pubblicato il 1 giugno 2016 da redazionepoetarum
ULTIMO VIENE IL CORVO il ragazzo ha una mira prodigiosa e con la carabina mira e spara a bersagli intorno al nascondiglio del coetaneo tedesco: un sasso, un ramo, una lucertola, una cosa dopo l’altra presa al primo colpo. poi, quel corvo, quel volo… Continue Reading “Mario Girolamo Gullace: cinque poesie inedite”
Pubblicato il 1 giugno 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #60: Miroslav Košuta: La ragazza dal fiore pervinca, Del Vecchio editore, 2015 (trad. it. di Tatjana Rojc); € 15,00 * Nell’introduzione a La ragazza dal fiore pervinca, Miroslav Košuta dice alcune cose molto interessanti sulla sua poetica senza quasi mai… Continue Reading “Una frase lunga un libro #60: Miroslav Košuta: La ragazza dal fiore pervinca”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria