– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 Maggio 2016 da redazionepoetarum
Amelia Rosselli, «Nuovi Argomenti», n. 74, 2016 Introduzione di Maria Borio «Nel pulsare di tutte le moltitudini». Forse è questo uno dei versi attraverso cui oggi si può lanciare lo sguardo alla scrittura di Amelia Rosselli e ritrovarne la presenza almeno in almeno due… Continua a leggere “Nuovi Argomenti n. 74: Amelia Rosselli”
Categoria: Critica, critica letteraria, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alberto Casadei, Alessandro Baldacci, amelia rosselli, Antonella Anedda, Caterina Venturini, critica, daniela attanasio, Gabriella Sica, Gandolfo Cascio, Gian Maria Annovi, Laura Barile, Laura Pugno, Maria Borio, Nanni Balestrini, Novi Argomenti, poesia, poesia contemporanea, riviste, Roberto Deidier, Saggistica, Stefano Giovannuzzi, Tommaso Pincio, Ulderico Pesce
Pubblicato il 7 Maggio 2016 da Fabio Michieli
Amelia Rosselli a Pasolini: due lettere (con una nota in coda) 31/10/1968 lungotevere Sanzio 5 00153 – Roma Caro Pier Paolo, . Ti scrivo riguardo agli scritti di Sandro Penna,… Continua a leggere “proSabato: Amelia Rosselli a Pasolini (due lettere)”
Categoria: fabio michieli, letture, novecento, poesia, poetarumsilva, prosabato, RubricheTag: amelia rosselli, Attilio Bertolucci, editoria italiana, Edizioni San Marco Dei Giustiniani, fabio michieli, garzanti, Lettere a Pasolini 1962-1969, Mondadori, Pier Paolo Pasolini, Poesie 1957, sandro penna, Stefano Giovannuzzi, Tutte le poesie 1970
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria