– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 30 marzo 2016 da jacoponinni
Penso che abbia ancora senso ri-parlare oggi della morte di Giuseppina Pasqualino di Marineo, meglio conosciuta come Pippa Bacca, l’artista milanese violentata e uccisa il 31 marzo del 2008 durante una performance. È importante ricordare quei fatti, a otto anni di distanza, perché, alla… Continue Reading “Passaggi”
Categoria: documentario, Jacopo Ninni, poetarumsilvaTag: ed. castelvecchi, Giulia Morello, La paura, Pippa Bacca
Pubblicato il 30 marzo 2016 da redazionepoetarum
Di lei ho saputo poco. Solo che si chiamava Chiara. Ci siamo incontrati una sera a un concerto. La calca della gente aveva sfregato i nostri corpi uno contro l’altro. Quando l’ho guardata in faccia mi ha sorriso. Tutto il viso le si illuminava… Continue Reading “I me medesimi 21: Chiara”
Categoria: I me medesimi, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breveTag: I me medesimi, Narrativa, paolo triulzi, racconti, racconti brevi
Pubblicato il 30 marzo 2016 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #51: Rita Indiana, I gatti non hanno nome, NN editore 2016, € 16,00, ebook € 7,99; traduzione di Vittoria Martinetto * È un mese che vado avanti così. Tutti i giorni, dopo aver chiuso la clinica, mi dirigo verso… Continue Reading “Una frase lunga un libro #51: Rita Indiana, I gatti non hanno nome”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: gianni montieri, I gatti non hanno nome, Junot Diaz, La breve favolosa vita di Oscar Wao, Narrativa, NN e, recensioni, Rita Indiana, Romanzi, rubriche, Silvia Pareschi, Una frase lunga un libro, Vittoria Martinetto
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria