– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 marzo 2016 da redazionepoetarum
Martedì 8 marzo 2016, ore 20.00 Lìbrati. La Libreria delle donne di Padova Via San Gregorio Barbarigo, 91 “Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza. Un racconto” Ideazione, realizzazione, interpretazione Anna Toscano, Fabio Michieli, Alessandra Trevisan Adattamento musicale Alessandra Trevisan Ingresso su prenotazione riservato… Continue Reading ““Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza”: l’8 marzo a Padova”
Categoria: Alessandra Trevisan, anniversari, cinema, comunicati stampa, critica letteraria, cultura, epistolari, eventi e reading, fabio michieli, letture, musica, Narrativa, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, redazione, romanzo, TeatroTag: 8 marzo padova, Alessandra Trevisan, Ancestrale, anna toscano, fabio michieli, Goliarda Sapienza, La Vita Felice, librati, libreria delle donne di padova, voce di donna, voce di goliarda sapienza
Pubblicato il 4 marzo 2016 da redazionepoetarum
Nel 1942, quando Bassani scrive alcuni tra i versi che leggiamo qui oggi, è un uomo che “esce dalla giovinezza” sentendosi “spettatore di sé stesso” per la prima volta. Lo scrivere poesia − come dirà nel Poscritto ai testi nell’edizione einaudiana, testo già proposto in… Continue Reading “Rileggere Giorgio Bassani poeta nel centenario della nascita”
Pubblicato il 4 marzo 2016 da giovannaamato
La mandria aveva pascolato mansueta fuori dalla porta dell’aula finché aveva creduto che il tempo sarebbe stato sufficiente per dare ascolto a tutti – e questo è uno dei piccoli segreti che i genitori ignorano della scuola: il tempo di un ricevimento non basterà… Continue Reading “Gli undici addii #3: “Ricevimento”, di Gianluca Wayne Palazzo”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria