-
Una frase lunga un libro #44: Alessandro Bertante, Gli ultimi ragazzi del secolo
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #44: Alessandro Bertante, Gli ultimi ragazzi del secoloUna frase lunga un libro #44: Alessandro Bertante, Gli ultimi ragazzi del secolo, Giunti, 2016, € 16,00. ebook € 9,99 * Abbiamo trascurato ogni memoria, anche quelle più recenti, così drammatiche e crudeli che parevano impossibili da rimuovere. Siamo riusciti a dimenticare la nostra guerra, l’irriducibilità dei nostri crimini, pensando, nonostante o forse grazie a questa ignoranza,…
-
Bennett Simms, Quella luce negli occhi (di Martina Mantovan)
Continua a leggere: Bennett Simms, Quella luce negli occhi (di Martina Mantovan)Bennett Simms, Quella luce negli occhi, Edizioni Clichy, 2015, € 15,00, traduzione di Sara Reggiani * In Quella luce negli occhi l’epidemia zombi è un pretesto, una digressione eventuale tra due normalità: quella precedente il contagio, e quella dei tentativi di resilienza della quotidianità allo straordinario. L’incontro con la non morte appare come prospettiva entro cui…
-
Matteo Marchesini, Cronaca senza storia (di Martina Daraio)
Continua a leggere: Matteo Marchesini, Cronaca senza storia (di Martina Daraio)Matteo Marchesini, Cronaca senza storia (Poesie 1999-2015), Elliot 2016, € 18,50 * Il piacere (vano?) delle illusioni di Martina Daraio . Nell’accostarsi alla poesia di Matteo Marchesini si parte prevenuti: ci si aspetta di trovare la disincantata fermezza, se non addirittura quella certa polemicità, del critico. La foto di copertina di Cronaca senza storia (Elliot, 2015) sembra voler…
-
Corpo a corpo #7, Mi son bardato per la serata, Piero Jahier
Continua a leggere: Corpo a corpo #7, Mi son bardato per la serata, Piero Jahier. Mi son bardato per la serata: dal momento che volete vedermi nei vestiti . che gridano: non è lui. (Io che respiravo alle giunture degli abiti . …
-
I poeti della domenica #44. Vittorio Lingiardi, Con te rimango
Continua a leggere: I poeti della domenica #44. Vittorio Lingiardi, Con te rimangoCon te rimango prima della soglia. Come nel tango accordo legge e voglia. Vittorio Lingiardi, in La confusione è precisa in amore, Roma, nottetempo, 2012
-
I poeti della domenica #43. Rachel Bluwstein, Felicità quieta (traduzione inedita)
Continua a leggere: I poeti della domenica #43. Rachel Bluwstein, Felicità quieta (traduzione inedita)FELICITÀ QUIETA Il sole ha dissetato il cumulo di sabbia, sul cumulo di sabbia – io e te, e nel cuore – una felicità quieta. Mezzi colori, mezze voci, non serve far domande, non serve dare risposte basta guardare, basta ascoltare. La tua mano passa fra i miei capelli. Nel cuore – una felicità quieta,…
-
Gli undici addii #1: “L’ora di buco”, di Gianluca Wayne Palazzo
Continua a leggere: Gli undici addii #1: “L’ora di buco”, di Gianluca Wayne PalazzoSe ne stava là, immobile e stilizzata come una felce in un quadro di Rousseau, la testolina china dai capelli corti, rossi e sgargianti, e un fermaglio azzurro a forma di fiocco a blindare un ciuffo laterale più lungo. Giulio non avrebbe saputo definirlo, ma certamente era il frutto di un taglio che aveva…
-
L’inverso dell’oltre: “Carnaggio” di Giuseppe Guarneri
Continua a leggere: L’inverso dell’oltre: “Carnaggio” di Giuseppe GuarneriAnche se il titolo sembra esibire una materialità provocatoria e aggressiva (ricorda a prima vista il Macello di Ivano Ferrari, su Poetarum Silva antologizzato qui), la poesia di Guarneri va poi in direzione opposta, produce il rovescio utopico di quella materialità, la sua contraddizione senza peso (mentre in Ferrari il sogno di un’alternativa nasceva solo…
-
Hilde Domin, Il coltello che ricorda
Continua a leggere: Hilde Domin, Il coltello che ricordaHilde Domin, Il coltello che ricorda. A cura di Paola Del Zoppo, Del Vecchio editore 2016. Traduzioni di Valentina Carmela Alù, Maurizio Basili, Nadia Centorbi, Chiara Conterno, Anna Maria Curci, Chiara De Luca, Stefania de Lucia, Paola Del Zoppo, Stefania Deon, Roberta Gado, Ondina Granato, Giuliano Lozzi, Francesca Pennacchia, Silvia Scialanca, Beatrice Talamo. . Oggi,…
-
I me medesimi n. 13: Tancredi
Continua a leggere: I me medesimi n. 13: TancrediTancredi, già il nome. Dopo un’ora si era rivenduto la prefazione del suo primo libro, se ci parlavi tutto il giorno potevi fare a meno di leggere l’opera omnia. Però in mezzo, ogni tanto, ci infilava delle cose piccole come: per essere felici bisogna mangiare poco. Preziose come le perle che sembrano vere. Come fai…
-
Una frase lunga un libro #43: Crocifisso Dentello, Finché dura la colpa
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #43: Crocifisso Dentello, Finché dura la colpaUna frase lunga un libro #43: Crocifisso Dentello, Finché dura la colpa, Gaffi, 2015, € 16,90 * Crocifisso Dentello, Finché dura la colpa Quando mastico una michetta con due fette di mortadella mastico un mondo di privazioni e di occasioni mancate. Un panino con la mortadella è spesso il facile sostituto di un pasto. I miei…
-
“Viaggiatori nel freddo” di Sparajuri. Recensione di Sandra D’Alessandro
Continua a leggere: “Viaggiatori nel freddo” di Sparajuri. Recensione di Sandra D’Alessandrodi Sandra D’Alessandro Viaggiatori nel freddo mi è stato segnalato in un’immobile giornata di neve da quel maestro che mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire. Se adesso vi ritrovate a leggere ciò che scrivo, coglierete senza ombra di dubbio la citazione. Dalla prima pagina mi sono subito resa conto di stare per affrontare un…
-
Ida Travi: editi, inediti e videoletture
Continua a leggere: Ida Travi: editi, inediti e videoletture(con la testa sotto la foglia) da Il mio nome è Inna, Moretti&Vitali 2012 Con la testa sotto la foglia cresceva il nostro spirito cresceva cresceva sfondava il tetto verde cadevano nel ferro le barriere io tenevo il tuo spirito in braccio tu tenevi il mio viso in mano oh carità, com’era come eravamo spirituali…
-
Ritratti di Poesia, decima edizione, Roma 5 febbraio
Continua a leggere: Ritratti di Poesia, decima edizione, Roma 5 febbraioCOMUNICATO STAMPA Roma, 14 gennaio 2016 Dieci anni di Ritratti di poesia A Roma, il 5 febbraio, presso il Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, si terrà la 10ª edizione della manifestazione «Ritratti di poesia», promossa dalla Fondazione Roma Si svolgerà a Roma venerdì 5 febbraio (dalle 9.30 alle 19.30), presso il…
-
Tensione spirituale ed echi biblici nella poesia di Luciano Erba (di Elena Sbrojavacca)
Continua a leggere: Tensione spirituale ed echi biblici nella poesia di Luciano Erba (di Elena Sbrojavacca)Tensione spiritale ed echi biblici nella poesia di Luciano Erba di Elena Sbrojavacca La poesia di Luciano Erba è ammantata da una profonda tensione metafisica e sembra nascere da un intenso bisogno di contatto con il Trascendente. Vi si registra l’urgenza di un dialogo con le sacre scritture, a più riprese citate e utilizzate…