– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 21 gennaio 2016 da Luciano Mazziotta
di Luciano Mazziotta dove una folla tace e gli amici non riconoscono. F. Fortini Comincia che col lavoro dimenticano. Col lavoro la scorza si sfoglia di numeri e nomi. Recide. Comincia l’età che mi sveglio che sono mio padre alle sei ma fra poco… Continua a leggere “Come una lettera #4 (inedito)”
Pubblicato il 21 gennaio 2016 da redazionepoetarum
. La mia prima Venezia, una Venezia di un’ora, è una Venezia piovosa, non autunnale, estiva. . Ed anche, così nel ricordo, una Venezia all’estero. Quando arrivai, infatti, fui preso tra una calca cicaleggiante di stranieri che non mi lasciarono più solo un minuto.… Continua a leggere “Sandro Penna, Due Venezie”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breveTag: Due Venezie, sandro penna, Un po' di febbre
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria