– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 gennaio 2016 da redazionepoetarum
Revenant/ Redivivo: amore, sopravvivenza, vendetta Nord Dakota, inizi del XX secolo. Il cacciatore di pelli Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) fa parte di un numeroso gruppo di soldati americani, che, dopo essere stato attaccato e decimato dagli indiani Ree, si ritrova a dover abbandonare le… Continua a leggere “Revenant/Redivivo: amore, sopravvivenza, vendetta (di Nicolò Barison)”
Categoria: cinema, gianni montieri, recensioniTag: 21 grammi, Amores Perros, Birdman, Biutiful, cinema, Iñárritu, Leonardo Di Caprio, Nicolò Barison, Oscar, recensioni, Revenant – Redivivo, Tom Hardy
Pubblicato il 15 gennaio 2016 da Francesco Filia
Massimo Donà, filosofo, musicista, professore ordinario presso l’Università San Raffaele di Milano, dialoga con Francesco Filia su poesia e filosofia. Qui il suo sito personale. Una delle prime testimonianze del rapporto tra filosofia e poesia è il frammento 42 di Eraclito: “Omero è degno… Continua a leggere “Intervista a Massimo Donà su filosofia e poesia”
Categoria: FIlosofia, Francesco Filia, Interviste, poesia, poetarumsilvaTag: andrea zanzotto, Aristotele, arte, Edgar Alla Poe, Eraclito, Estetica, Fernando Pessoa, filosofia, francesco de gregori, Giacomo Leopardi, Giulio Giorello, Gotfried Wilhelm Leibniz, Immanuel Kant, mario luzi, Martin Heidegger, Massimo Donà, Maurice Merleau Ponty, Platone, poesia, René Magritte, Thauma, William Shakespeare
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria