– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 gennaio 2016 da andreaaccardi
. Passando da un regno ultraterreno all’altro, lungo il poema dantesco cambiano anche i colori: fosco e sanguigno l’Inferno; sfumato nei chiaroscuri il Purgatorio, quasi un’anticipazione di atmosfere simboliste e tardo-ottocentesche; luminoso il Paradiso, da non vederci più. Commentando la seconda cantica (per chi… Continue Reading “Il Paradiso di Dante: un indicibile futuro senza fine”
Categoria: critica letteraria, poesia, poetarumsilvaTag: Anania, Andrea Accardi, Beatrice, Brunetto Latini, Cacciaguida, Dante, Divina Commedia, Franco Moretti, La metafora viva, Paradiso, Paul Ricoeur, S. Bernardo, S. Giovanni Evangelista, S. Lucia, Saulo di Tarso, verbi parasintetici, Vittorio Sermonti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria