– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 novembre 2015 da redazionepoetarum
Incontro con l’autore: Bruno Galluccio “Tra Fisica e Poesia” Auditorium del Liceo Scientifico ‘Leon Battista Alberti’ Via Pigna, 178 – Napoli Lunedì 23 novembre 2015 – ore 16 Saluti del Dirigente Scolastico: Prof.ssa Marina Imperato Introduzione: Prof. Francesco Filia
Categoria: poetarumsilva
Pubblicato il 19 novembre 2015 da alessandratrevisan87
≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈ Mare nostrum giorni dei morti, 3 ottobre 2013 ↔ 18 aprile 2015 Poemetto sdrucito in VII brani ≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈ Il ruolo del poeta deve essere […] protestare, dando fondo a tutte le nostre parole, contro il saccheggio della realtà, che è poi lo… Continua a leggere ““Mare Nostrum” di Paolo Steffan. Inedito”
Categoria: inediti, letture, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, redazioneTag: inedito, Mare Nostrum, Paolo Steffan
Pubblicato il 19 novembre 2015 da giovannaamato
Bisognerebbe esser capaci di raccontare le cose, spiego a Sogliani, mica come le raccontiamo noi. A parlare è Gerasim, narratore di una storia che da sola occuperebbe poche pagine: quella della passione del parroco Zuckermann, ebreo convertito per chiamata divina e già santo… Continua a leggere ““Senti le rane”: intervista a Paolo Colagrande”
Categoria: (ri)letture, articoli, critica letteraria, Giovanna Amato, Interviste, prosa, romanzoTag: giovanna amato, Interviste, nottetempo, paolo colagrande, Premio Campiello, romanzo, scrittura, senti le rane
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria