– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 ottobre 2015 da jacoponinni
“… L’architetto vero è un poeta che un giorno scoprirà in se stesso la presenza del domani nel nostro presente …” F. L. Wright . . . . Di Open Zona Toselli e delle sue iniziative vi abbiamo già parlato. Il primo Talk,… Continua a leggere “Su Poesia e Architettura”
Categoria: architettura, Jacopo Ninni, poesia, poetarumsilvaTag: alessandro bellucci, Alessandro Fo, Augusto Mazzini, B. Tschumi, Carlo Scarpa, F. Hundertwasser, Francesco Ricci, Franco Fortini, Frank Lloyd Wright, Gaston Bachelard, Giuseppe Ungaretti, Goffredo Serrini, J. baudrillard, Jacques Derrida, Le Corbusier, maria gargano, Marina Gennari, open zona toselli, P. Scheerbart, P.Eisenmann, siena, Valerio Magrelli
Pubblicato il 15 ottobre 2015 da alessandratrevisan87
Marguerite Duras, Testi segreti, Trieste, Nonostante edizioni, traduzione di Rosella Postorino, pp. 126, € 15,00 Ferma, intransigente, severa e irriducibile: se si guardano i tanti filmati con le interviste e i racconti che Marguerite Duras ha rilasciato durante gli ultimi anni quindici anni della… Continua a leggere “Su “Testi segreti” di Marguerite Duras. Con un’intervista a Rosella Postorino”
Categoria: Alessandra Trevisan, critica letteraria, cultura, Interviste, letture, poetarumsilva, prosa, racconti, romanzo, scrittureTag: Del Vecchio editore, duras racconti, La ragazza del cinema, letteratura francese, Marguerite Duras, moderato cantabile, nonostante edizioni, rosella postorino, testi segreti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria