– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 ottobre 2015 da Fabio Michieli
«Questi versi […] li ho subito sentiti “miei”»: Armando Pizzinato e la poesia La contrada. Zauberkraft . Armando Pizzinato muore nella sua casa veneziana nei pressi della Basilica della Salute il 17 aprile 2004 (era nato a Maniago il 7 ottobre 1910).[1] Mi sembra… Continua a leggere “Pizzinato e la poesia di Zanzotto. Di Silvana Tamiozzo Goldmann”
Pubblicato il 7 ottobre 2015 da gianni montieri
Una frase lunga un libro #29: Joao Guimarães Rosa, Tutameia. Terze storie, Del Vecchio editore, 2015; traduzione di Virginia Caporali e Roberto Francavilla; p. 296, € 16,00, ebook 8,99 Si parlava di una tenerezza perfetta, che ancora neppure esisteva: l’affetto senza sfiducia. Mentre lui, il… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #29: Joao Guimarães Rosa, Tutameia. Terze storie”
Categoria: gianni montieri, Narrativa, prosa, racconti, racconto breve, recensioni, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Brasile, Del Vecchio editore, gianni montieri, Joao Guimarães Rosa, Narrativa, racconti, racconti brevi, recensioni, Roberto Francavilla, traduzione, Tutameia. Terze storie, Una frase lunga un libro, Virginia Caporali
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria