– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 agosto 2015 da andreaaccardi
. Quando guardiamo i film di Fantozzi ridiamo tanto, e ridendo ci sentiamo migliori di lui. C’è insomma qualcosa di distanziante nel nostro divertimento, un confortante senso di superiorità: io non sono Fantozzi, e per questo me la rido, perché io non sono così… Continua a leggere “Dalla parte di Fantozzi”
Categoria: andrea accardi, anniversari, arte, cinema, Critica, cultura, poetarumsilvaTag: Fantozzi, Francesco Fiorentino, Francesco Orlando, Freud, Il motto di spirito, Il personaggio ridicolo-patetico, L'umorismo, La Corazzata Kotiomkin, Megadirettore Galattico, Megaditta, Paolo Villaggio, Per una teoria freudiana della letteratura, Pirandello, Prof. Guidobaldo Maria Riccardelli
Pubblicato il 25 agosto 2015 da Francesco Filia
La curva del giorno di Biagio Cepollaro – L’arcolaio 2015, pp. 125, Euro 11,00 – è il secondo capitolo della trilogia de Le qualità, il primo capitolo è stato edito nel 2012 (Le qualità, Edizioni La camera verde). Il testo è composto da un Prologo… Continua a leggere “La curva del giorno, Biagio Cepollaro. Nota di lettura”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria