– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 luglio 2015 da alessandratrevisan87
Domani, domenica 26 luglio, presso Forte Marghera a Mestre (Ve), vi invitiamo ad assistere all’happening Tornare al cuore, esito performativo dei laboratori tenuti da Cesare Ronconi – regista e con Mariangela Gualtieri fondatore del Teatro Valdoca di Cesena – tra Gubbio e Mestre (coinvolto… Continua a leggere ““Tornare al cuore”. Cesare Ronconi e il Teatro Valdoca a Mestre il 26 luglio. Con un’intervista a Cesare Ronconi”
Categoria: Alessandra Trevisan, comunicati stampa, cultura, Interviste, letture, musica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, redazione, riflessioni, scritture, TeatroTag: Attila Favarelli, Avere attitudine al congedo, c32, Cesare Ronconi, Ciò che ci rende umani, Enrico Malatesta, forte marghera, laboratori Valdoca, Live Arts Cultures, mariangela gualtieri, Micaela Leonardi, Roberta Sireno, Teatro Valdoca, Tornare al cuore
Pubblicato il 25 luglio 2015 da clelia pierangela pieri
India Complice il silenzio (Italic Pequod, 2015) Sono felice. Potrei aggiungere altri dettagli ma la felicità sta nel toglierli. Punakha 03/05/2013 Lampi di gioia che non a caso si mischiano alla sparizione di una vanitosa e scontata costruzione verbale. Nessuna offesa all’andamento poetico, certo… Continua a leggere “Luca Buonaguidi: respiro d’assenza”
Categoria: poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, viaggioTag: Alberto Moravia, Amristrar, Bhutan, Brahamavaivarta Purana, Delhi, Elephanta Island, Ellora, Giulia Niccolai, Haridwa, Harold Bloom, Hilde Domin, India, Jaipur, Jaisalamer, Jodhpur, Kashmir, Kolkata, Kolkata – Jalpalguri, Leh, luca buonaguidi, Mamallapuram, Mardi Himal Base Camp, Marino Piazzolla, Mumbai, Nepal, Nicolas Bouvier, Nubra Valley, Nuwara Eliya, Pokhara, Pondicherry, Punakha, Pushkar, Rishikesh, San Giovanni della Croce, Shimla, silenzio, solitudine, Sri Lanka, Srinagar, Tagore, Tanjavur, Tibet, Upaniṣad, Varanasi, Vashish, Velimir Chlebnikov, viaggio
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria