– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 giugno 2015 da Anna Maria Curci
Dieci haiku di Francesca Del Moro Immagini: Nina Nasilli Conti le sillabe come sfiorassi un pianoforte anche la musica delle parole comincia dalle dita. Metrica: terzine quinario-settenario-quinario Social haiku (Haiku-da-fé) È questa fogna di stomaci vocianti la nuova gogna… Continua a leggere “Francesca Del Moro, Dieci haiku”
Categoria: Anna Maria Curci, inediti, poesia, poesia italiana contemporaneaTag: Francesca Del Moro, haiku, musica, Nina Nasilli, poesia
Pubblicato il 15 giugno 2015 da alessandratrevisan87
Considerare Muro di casse di Vanni Santoni soltanto un romanzo sarebbe riduttivo ma, di fatto, lo è: un romanzo contemporaneo, forte e potente come suggerisce il titolo, che assorbe e incorpora molti elementi, molte cose. Questo volume – che ha da poco inaugurato la… Continua a leggere ““Muro di casse” di Vanni Santoni. Recensione”
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, cultura, letture, musica, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzo, scrittureTag: Altri Libertini, cultura rave, free party, free tekno, Last Love Parade, Laterza, Laterza Solaris, Marco Mancassola, Mondadori, Muro di casse, Pier Vittorio Tondelli, Vanni santoni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria