– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 23 Maggio 2015 da gianni montieri
Youth – La giovinezza, le emozioni sono tutto quello che abbiamo Fred (Michael Caine), noto compositore e direttore d’orchestra alle soglie degli ottant’anni, si trova in vacanza in un lussuosissimo Resort in Svizzera ai piedi delle Alpi. Il suo migliore amico Mick (Harvey Keitel),… Continua a leggere “Youth (recensione di Nicolò Barison)”
Categoria: articoli, Attualità, cinema, musica, musica classica, recensioniTag: Cannes, cinema, Diego Maradona, Harvey Keitel, Jane Fonda, Michael Caine, Nicolò Barison, paolo sorrentino, recensioni, Youth
Pubblicato il 23 Maggio 2015 da giovannaamato
E.Carrère, Il Regno, Adelphi 2015, traduzione di Francesco Bergamasco Come, ottimisticamente parlando, recensire Il Regno di Carrère? Provo a prendere il toro per le corna da più lati, ma lui svicola. Potrei cominciare dicendo che, nonostante il mio mestiere, tendo ad aspettare prima di comprare… Continua a leggere “Carrère: da che parte parlare de “Il Regno””
Categoria: Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letteratura francese, letture, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilva, prosa, recensioni, romanzoTag: adelphi, auto-fiction, Autobiografia, Chiesa, Emmanuel Carrère, fede, giovanna amato, il regno, paolo di tarso, recensione, religione, romanzo, san luca, Vite che non sono la mia
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria