-
Poesie della memoria (di Anna Maria Curci e Gianni Montieri)
Continua a leggere: Poesie della memoria (di Anna Maria Curci e Gianni Montieri)Roma, 16 ottobre 1943 Se Cassandra è Celeste, è vestita di nero è scarmigliata e sciatta è fradicia di pioggia. A vuoto profetizza, scombinata com’è. «Sfiduciata speranza» apre gli occhi e li chiude. Nell’alba successiva le grida stropicciate. Razzia, rastrellamento nel cielo grigio topo. Sachsenhausen, febbraio 2010 Tredici mesi fa a Sachsenhausen…
-
da “TerraeMotus” (inedito di Fabio Orecchini)
Continua a leggere: da “TerraeMotus” (inedito di Fabio Orecchini)di Fabio Orecchini Stormi di corvi sopra onda di messi. Di qual cielo il blu? Dell’infero? Del superno? Saetta tarda, che dardeggi nell’anima. Rafforzato sibilo. Ravvicinata brace. I due mondi. Paul Celan, Grata di parole Tutto è fra tregue di materie in attrito Giuliano Mesa, Poesie per un romanzo d’avventura sequenza mancante Sito dell’autore: http://fabioorecchinipoesia.wix.com/dismissione