– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 24 novembre 2014 da redazionepoetarum
DIARIO DEL TORINO FILM FESTIVAL #1 LA SORPRESA IT FOLLOWS, LA DELUSIONE THE BABADOOK E LA STANDING OVATION PER L’ITALIANO N-CAPACE di Nicolò Barison . È stato un inizio di festival molto intenso, ricco di spunti e di film interessanti. Sale gremite, code infinite alle… Continue Reading “Diario del Torino Film Festival #1”
Categoria: articoli, Attualità, cinema, Festival, redazioneTag: After Hours, cinema, Cold in July, David Robert, Eleonora Danco, It follows, José Padilha, Korso, L'enlèvement de Michel Houellebecq, Nicolò Barison, The Babadook, The Kings surrender, Torino Film Festival, Torinofilmlab, Tropa de elite
Pubblicato il 24 novembre 2014 da redazionepoetarum
Si ristampi #5 – Giancarlo Marmori: Lo sproloquio (di Riccardo De Gennaro) Tra gli scrittori italiani dimenticati Giancarlo Marmori è uno dei più dimenticati. Qualcuno, forse, lo ricorda come corrispondente da Parigi per le pagine culturali dell’Espresso, altri potrebbero imbattersi in lui leggendo “Le… Continue Reading “Si ristampi #5 – Giancarlo Marmori: Lo sproloquio (di Riccardo De Gennaro)”
Categoria: (ri)letture, Narrativa, poetarumsilva, recensioni, redazione, romanzo, RubricheTag: Bouvard et Pécuchet, Faust, feltrinelli, Giacometti, Giancarlo Marmori, Gruppo 63, Italo Calvino, La Venere di Milo, Lo spoloquio, Mefistofele, Parigi, Riccardo De Gennaro, romazni, rubriche, Sandro Viola, Si ristampi, Storia di Vous
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria