– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 25 settembre 2014 da andreaaccardi
. Qualche mese fa avevo proposto una riflessione sulla prima cantica della Divina Commedia, nel solco di alcune suggestioni di Auerbach (per rileggerla, qui). Affrontavo in definitiva un problema centrale dell’Inferno, il contrasto tra ragioni umane e ragioni divine, cercando di mostrare come la… Continue Reading “Purgatorio dantesco: il Paradiso degli invidiosi”
Categoria: (ri)letture, andrea accardi, critica letteraria, cultura, poesia, poetarumsilvaTag: Catone, Dante Alighieri, Divina Commedia, Erich Auerbach, Guido del Duca, Inferno, Invidia, Pia de' Tolomei, Pier de la Vigna, Provenzano, Purgatorio, Raffaele Donnarumma, Sapía, Superbia, Vittorio Sermonti, vizi capitali
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria