– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 16 settembre 2014 da Fabio Michieli
Giovanni Raboni affrontava la realtà in modo indiretto, eppure non mancava di centrare il segno malgrado filtrasse ogni cosa con uno schermo. Del resto è il poeta italiano che più di tutti ha fatta sua la lezione straniante di Ezra Pound; e ha forzato… Continua a leggere “Frammento di un discorso su Giovanni Raboni”
Categoria: anniversari, critica letteraria, fabio michieli, poesia, poesia italiana contemporaneaTag: Attilio Bertolucci, einaudi, Fabio Magro, fabio michieli, garzanti, Giorgio Cesarano, Giovanni Giudici, giovanni raboni, mario luzi, Memoria, Mondadori, Poesia italiana, realtà, Rodolfo Zucco, Vittorio Sereni
Pubblicato il 16 settembre 2014 da gianni montieri
Voler bene a Raboni Giovanni Raboni non se ne è mai veramente andato. Non lo dico io, l’ha detto lui e mi ha convinto. Uno dei pochi pilastri della mia fede – ammesso che di fede si possa parlare – è l’idea della comunione… Continua a leggere “Voler bene a Raboni”
Categoria: anniversari, articoli, Attualità, gianni montieri, omaggio, pensiero poetico, poesia, poesia civile, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Anniversario, einaudi, gianni montieri, giovanni raboni, Memoria, milano, Mondadori, omaggio, poesia, poesia contemporanea, Poesia italiana contemporanea, ricordo, Tutte le poesie
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria