– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 settembre 2014 da redazionepoetarum
Festivaletteratura è luogo d’incontro di volti, letture, lingue; è soprattutto un luogo in cui è possibile entrare nelle vite degli altri, quelle degli autori presenti o di cui si sta parlando. Il Festival è un luogo in cui si scoprono, talvolta, alcune relazioni ‘intertestuali’… Continua a leggere “Pillole da Mantova #3 (pieni e vuoti)”
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Attualità, cultura, eventi e reading, Festival, letture, musica, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, prosa, redazione, saggi, scrittureTag: Fabrizio Puglisi, festivaletteratura, festivaletteratura mantova, festlet, jazz, lavagne, mantova, Thelonious Monk
Pubblicato il 6 settembre 2014 da redazionepoetarum
Il tendone era pieno, stamattina, e Davide Longo raccontava − in mezz’ora, non di più − per brevi linee la storia dell’Otello. Il tracciato, sotto la trama, era chiarissimo: Desdemona si innamora non di Otello, ma del racconto che il Moro fa di sé. E così… Continua a leggere “Quando dici Mantova # 3 – (orecchio)”
Categoria: Alessandra Trevisan, Attualità, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, poetarumsilva, RubricheTag: Alessandra Trevisan, amelia rosselli, chiara valerio, davide longo, festivaletteratura, festivaletteratura mantova, festlet, giovanna amato, lady oscar, lella costa, michela murgia, morgana, otello, Shakespeare
Pubblicato il 6 settembre 2014 da alessandratrevisan87
Apre la pista l’indaco, fa velo al fonema più tondo per l’accento di primavera o falsa nello stelo che spancia al tuo colpo di vento; l’imbuto del dì è fantaspiga nel prato del pronome relativo tutto in salita, fino alla boschiva ipotesi di… Continua a leggere “Roberto Ranieri, due inediti”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria