– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 giugno 2014 da Anna Maria Curci
Sicut beneficum Lethe? #7: Luce d’Eramo Con un verso di Baudelaire (il verso iniziale della terza strofa di Franciscae meae laudes, dalla sezione Spleen et idéal, Les fleurs du mal) seguito dal punto interrogativo si apre una rubrica dedicata ad autori e autrici dimenticati troppo presto,… Continua a leggere “Sicut beneficum Lethe? #7: Luce d’Eramo”
Categoria: Anna Maria Curci, letture, romanzo, RubricheTag: Anna Maria Curci, Deviazione, gianni montieri, Luce d'Eramo, Nucleo Zero, Was im Gedächtnis bleibt
Pubblicato il 17 giugno 2014 da giovannaamato
Dalle sue parti il vaso si chiama ancora testa, pensa mentre sceglie il più grosso e il più capiente e lo toglie dalla pila e lo trascina fino alle casse. Dalle sue parti insegnano ai bambini delle elementari che il negozio è ancora la… Continua a leggere “È la terra a pesare davvero”
Categoria: Giovanna Amato, inediti, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto breveTag: giovanna amato, prosa, racconti, racconti brevi, Racconti inediti
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria