– Nie wieder Zensur in der Kunst –
. da Utopia di una margherita (2010) . L’arte della parola “Una vera arte della parola − dice lo Spartano − . senza essere connessa alla verità non esiste né mai esisterà”. Così riferisce Platone. . Né la poesia − bisognerebbe aggiungere − senza una connessione con l’umanità. . Rinascere… Continua a leggere “Per Pier Mario Vello (1 ottobre 1950 – 29 giugno 2014)”
MIRANO OLTRE libri & musica 2014 – VI^ edizione * La sesta edizione di “Mirano Oltre”, rassegna che si svolge nel centro storico della cittadina di Mirano (VE), è senza dubbio quella con il più spiccato carattere internazionale. Lo testimoniano gli omaggi al Portogallo e… Continua a leggere “Mirano Oltre Libri & Musica, con la poesia di Vittorio Bodini e Lula Pena”
Roberto Bolaño, I dispiaceri del vero poliziotto, Adelphi, 2012; € 19,00, ebook, 2013, € 9,99; traduzione di Ilde Carmignani Roberto Bolaño (1953-2003) iniziò a lavorare a I dispiaceri del vero poliziotto già negli anni Ottanta ma non licenziò mai la sua versione definitiva.… Continua a leggere “Roberto Bolaño, I dispiaceri del vero poliziotto (rec. di Martino Baldi)”
Poetarum Silva si è già occupato di Vittorio Bodini poeta, con un articolo di Anna Maria Curci (qui) per la rubrica ‘in Apulien’ e un altro di Fabio Michieli (qui), quest’ultimo uscito in occasione del centenario della nascita il 6 gennaio 2014. Oggi posterò… Continua a leggere “Vittorio Bodini (1914-1970): alcune poesie”
Davide Orecchio – Stati di grazia – Il Saggiatore – € 16,00 – ebook € 10,99 Quanto mi piacerebbe saper raccontare questo libro, ma non sono in grado, no. Per scrivere di questo libro bisognerebbe essere in possesso di una certa grazia, diversa da quella… Continua a leggere “Davide Orecchio – Stati di grazia”
Le cronache della Leda #20: Montevideo e Nebraska * Il calcio mi è sempre piaciuto, ma dire solo calcio non sarebbe corretto, mi piacciono molti sport. Il tennis, ad esempio, nei prossimi giorni io e l’avvocato ci godremo Wimbledon e, speriamo, Roger Federer,… Continua a leggere “Le cronache della Leda #20: Montevideo e Nebraska”
BRODSKY AT THE CAFFÉ DANTE A Village den, not far from Morton Street, Where you’d hosted a party just the week Before, your birthday cake a replica Of A Part of Speech’s jacket. Practical Joke? It wasn’t your most recent book, Which blunt reviews… Continua a leggere “Alfred Corn, Poesie”
Interviste credibili #14 – Andrea Pomella GM: Ciao Andrea, comincio con qualche domanda di servizio. Abiti ancora in quella zona di Roma dove al parco si vedono i bambini biondi con la ricrescita scura dei capelli? AP: Sì, abito ancora nel villaggio… Continua a leggere “Interviste credibili #14 – Andrea Pomella”
Paolo Triulzi – Polvere & Macigni – Foschi editore – 2014 – € 16,00 Prologo Dopo un po’ di colloqui di lavoro capisci come funziona la faccenda. Come in tante altre situazioni della vita si svolge una piccola commedia: un teatrino. I ruoli, di… Continua a leggere “Paolo Triulzi – Polvere & Macigni”
Costato un lavoro lungo anni (almeno cinque), Santuario del transitorio accorpa tre movimenti precisi che sono anche il risultato della revisione di precedenti plaquette o singoli testi che hanno goduto di una circolazione autonoma a partire dal 2009. Finalmente ora le tre sezioni, Santuario… Continua a leggere “Anteprima: “Santuario del transitorio” di Alessandro Salvi (L’arcolaio, 2014)”
Mario Melis, Notizie dall’Isola, Edizioni Cofine 2014 Nota di lettura di Anna Maria Curci Ha sempre chiari dinanzi a sé l’impegno e la responsabilità la parola che si manifesta, si snoda, si articola e congiunge in sapienti enjambement in Notizie dall’Isola di Mario Melis.… Continua a leggere “Mario Melis, Notizie dall’Isola”
Commentaria